FESTIVAL DI LETTERATURA – Scampia Storytelling
*photo by Giuseppe Divaio
venerdì 28 NOVEMBRE
Ore 10,00
Presentazione evento
Sede: Istituto Comprensivo “Virgilio 4” di Scampia
Intervengono:
Manuela Salvi – scrittrice, presidente ICWA
Rosa Tiziana Bruno – scrittrice, direttivo ICWA e ideatrice del progetto
Scrittori ICWA: Roberto Piumini, Anna Vivarelli, Anna Lavatelli, Chiara Patarino, Daniela Palumbo, Barbara Pumhosel, Michele D’Ignazio, Marco Tomatis, Giuliana Facchini, Claudia Souza, Daniela Folco.
Prof. Paolo Battimiello – Dirigente scolastico “Virgilio 4”
Antonio Caferra – responsabile biblioteca “Le Nuvole”-Centro Hurtado
Col. Francesco Tirino – portavoce 2° Comando Forze di Difesa, Stato Maggiore Esercito
Ore 10,45
Esibizione della Fanfara dei Bersaglieri
Ore 11,30-13,00
Laboratori nelle scuole primarie, medie inferiori e superiori di Scampia
Ore 16,00-17,00
Laboratori nei centri di aggregazione giovanile
Sedi: “CentroInsieme”- Vela azzurra e Biblioteca “Le Nuvole”- Centro Hurtado
Ore 17,00
Festa con i bambini e genitori di Scampia
Sede: Auditorium dell’VIII Municipalità di Scampia
. Esibizione gruppo musicale giovanile Terra ‘e Scampia – Cooperativa Obiettivo Uomo
. Laboratorio “Disegni in scena!” a cura di Alessandra Vitelli e biblioteca “Le Nuvole”
. La storia di “Super Ciccio” – a cura dei ricercatori Telethon
. Proiezione documentario “Terra ‘e Scampia, il riscatto vien suonando”
(regia Caferra, aiuto Rosati)
. Intervento di Emanuele Cerullo, il poeta di Scampia
. Foto e video “NO WAR” a cura del Ministero della Difesa
. Storia della fabbrica di cioccolato napoletana Gay Odin: assaggi di bontà per tutti
SABATO 29 NOVEMBRE
Ore 16,00-17,00
Pomeriggio di Storytelling
Sede: Auditorium dell’VIII Municipalità di Scampia
Per i più piccoli:
. Workshop di disegno a cura dell’illustratrice Alessandra Vitelli
Per i più grandi (e genitori):
. Proiezione foto e video a cura del Ministero della Difesa
. Foto di Scampia a cura di NAPOLI PHOTO PROJECT e del Centro Hurtado
Ore 17,00-19,00
Festa di chiusura
Sede: Auditorium dell’VIII Municipalità di Scampia
. Esibizione coro DALTROCANTO e Orchestra giovanile MUSICALIBERATUTTI
. Lingua Madre: Lyubov Pyesina racconta storie dei ragazzi della sua nazione
. Proiezione del cortometraggio “La scatola” a cura del reparto Cassiopea Scout Napoli14
. I ragazzi di “Fatto@Scampia” raccontano la loro esperienza
. Buffet con i buonissimi panettoni di Scaturchio e saluti finali